I Love my
(he)art

Ciao, sono Cecilia Roda, artista e illustratrice di Modena. Attraverso il mio lavoro, quotidianamente illustro l’amore e le emozioni, dando voce e sensibilizzando riguardo temi come la salute mentale, l’uguaglianza, i diritti e la libertà. Lilybris è il mio alter ego.

Chi è Lilybris?

Nel 2014, dopo un momento difficile per me, nasce il mio alter ego, Lilybris.
Il nome si ispira a Lily Briscoe, il personaggio-pittrice di Gita al Faro di Virginia Woolf. La storia di questo personaggio rispecchia perfettamente ciò che Lilybris rappresenta per la mia vita: l’istante in cui riesco a chiudere il cerchio.
È da questo momento che questi piccoli, grandi e semplici omini iniziano ad abitare il mio mondo e diventano il canale emotivo ed evocativo per comunicare all’esterno tutto ciò che per me è importante.
Con la sua semplicità, Lilybris mi insegna a togliere il superfluo per lasciare spazio all’essenziale.

Parlando solo attraverso i suoi occhi, Lilybris dà voce al suo mondo interiore ed è capace di mostrare (e dimostrare) come il linguaggio della semplicità possa parlare di ogni cosa. Anche la più difficile che riusciamo a immaginare. Sì, perché semplificare non è un esercizio di banalizzazione quanto più un approccio di avvicinamento alla nostra essenza e alla nostra autenticità e ci permette di togliere tutte quelle sovrastrutture che continuamente ci edifichiamo intorno.

Nel 2014, dopo un momento difficile per me, nasce il mio alter ego, Lilybris.
Il nome si ispira a Lily Briscoe, il personaggio-pittrice di Gita al Faro di Virginia Woolf.
La storia di questo personaggio rispecchia perfettamente ciò che Lilybris rappresenta per la mia vita: l’istante in cui riesco a chiudere il cerchio. È da questo momento che questi piccoli, grandi e semplici omini iniziano ad abitare il mio mondo e diventano il canale emotivo ed evocativo per comunicare all’esterno tutto ciò che per me è importante.
Con la sua semplicità, Lilybris mi insegna a togliere il superfluo per lasciare spazio all’essenziale.

Parlando solo attraverso i suoi occhi, Lilybris dà voce al suo mondo interiore ed è capace di mostrare (e dimostrare) come il linguaggio della semplicità possa parlare di ogni cosa. Anche la più difficile che riusciamo a immaginare. Sì, perché semplificare non è un esercizio di banalizzazione quanto più un approccio di avvicinamento alla nostra essenza e alla nostra autenticità e ci permette di togliere tutte quelle sovrastrutture che continuamente ci edifichiamo intorno.

Cos’è l’arte per me?

L’arte è l’amica che non mi ha mai abbandonata, che mi ha concesso il tempo e lo spazio di cui avevo bisogno, ogni volta che ne avevo bisogno. L’arte è la capacità di raccontare storie capaci di oltrepassare i confini del foglio, della tela o del muro.
L’arte è una storia che non smette mai di esistere e di evolvere. Non solo è la storia di chi disegna, dipinge, crea l’opera, ma è anche la storia di tutti coloro che, vedendo quell’opera, ci si riconoscono o riconoscono qualcosa della propria vita.
Dal 2014, senza stancarmi mai, disegno perché disegnare mi fa sentire viva, permettendomi di esplorare il mondo del fuori partendo dal mondo di dentro.

Cosa ama Cecilia / Lilybris?
Cecilia ama il giallo, osservare il mondo, gli animali, la poesia, i carboidrati, le cose genuine, la gentilezza, la quotidianità, i libri.
Lilybris ama mostrare, a Cecilia prima di tutti, che la vita può essere presa con più leggerezza.

Stiamo in contatto

Hai un’idea, un progetto e vorresti trasformarlo in immagine?
Vuoi far raccontare a Lilybris una storia o un’emozione?
Scrivimi per collaborazioni, illustrazioni personalizzate, progetti, idee.
Ci sono tantissime storie che possiamo raccontare insieme.